Abbiamo condotto una revisione delle nostre linee di prodotti per identificare tutte le opportunità di riduzione del calibro e stiamo pianificando test di conseguenza in collaborazione con clienti e fornitori
Stiamo continuando a investire nella logistica, permettendoci di rimanere il più vicino possibile ai nostri clienti, con una conseguente riduzione della nostra impronta di carbonio relativa al trasporto. Nel 2023, stiamo aprendo una nuova struttura a Rayong, in Thailandia, che è una fabbrica da parete a parete con i nostri clienti locali, che ci consente di eliminare completamente il trasporto e l’imballaggio secondario
Stiamo anche lavorando con l’associazione Metal Packaging Europe su un indicatore di circolarità dei materiali (MCI), che fornisce un punteggio che tiene conto del numero di cicli di riciclaggio che i materiali possono sopportare pur mantenendo le loro proprietà fisiche. L’obiettivo del MCI è chiarire la reale riciclabilità e circolarità dei materiali